
CABLAGGIO A PAVIMENTO
ALIMENTAZIONE SEMPLICE CON CORRENTE TRIFASE
Spesso, quando si installa un’alimentazione a pavimento, si formano cablaggi non strutturati, talvolta caotici. In questi casi, per modificare o ampliare la rete, è necessario ricablare completamente i componenti trasferiti o integrati. Al contrario, la nostra tecnologia di cablaggio moderna con sistemi dotati di connettore d'installazione permette d'installare i cavi in modo strutturato ed estremamente flessibile. In questo modo, i tempi d'installazione risultato minimizzati, mentre guasti ed errori sono azzerati. I sistemi certificati secondo DIN EN 61535 rientrano nell’installazione fissa. Grazie alla modalità a innesto, le scadenze per i controlli non vengono modificate.
SISTEMI MINORI

Per i sistemi minori con un numero di box a pavimento limitato (in funzione della potenza media di norma < 10), si consiglia un cablaggio con sistemi di connessione e collegamento a 3 poli gesis® CLASSIC e alimentazione mediante blocchi di distribuzione gesis® CLASSIC.
Con i seguenti componenti è possibile installare un sistema completo:
- Presa a 3 poli – 2,5 - 4 mm2 – per la connessione al cavo di alimentazione
- Blocco di distribuzione a 3 poli per l’allacciamento dei cavi di connessione e collegamento
- Cavi di connessione a 3 poli 3G2,5 mm2 come cablaggio infrastrutturale per una linea di alimentazione
- Cavi di collegamento a 3 poli 3G2,5 mm2 per box a pavimento a innesto diretto. In alternativa cavi di connessione a 3 poli 3G2,5 mm2 per box convenzionali
SISTEMI INTERMEDI/UNA RETE

Per i sistemi intermedi fino a 30 box di alimentazione a pavimento (in funzione di una potenza intermedia), si raccomanda un cablaggio infrastrutturale
con cavi piatti gesis®NRG a 5 poli.
Con i seguenti componenti è possibile installare un sistema completo:
- Cavo piatto a 5 poli – 2,5 o 4 mm2 – come blindo flessibile
- Terminali per cavi piatti
- Alimentazione cavo piatto a 5 poli – 2,5 - 6 mm2 – per la connessione al cavo di alimentazione
- Adattatore per cavo piatto a 3 poli con uscita a innesto e scelta fase (selezionabile in ogni momento, senza modifiche agli impianti)
- Cavi di collegamento a 3 poli 3G2,5 mm2 per box a pavimento a innesto diretto. In alternativa cavi di connessione a 3 poli 3G2,5 mm2 per box convenzionali
Flessibilità, facilità di adattamento e montaggio:
Scoprite personalmente quanto è semplice utilizzare i nostri sistemi a cavo piatto.
SISTEMI INTERMEDI/DUE RETI

Qualora in un sistema medio-grande si dovessero utilizzare due reti (generale ed emergenza), si consiglia di eseguire un cablaggio infrastrutturale con cavi piatti a 5 poli gesis® NRG di diversi colori. In questo modo si eviterà di confondere le reti tra loro.
Con i seguenti componenti è possibile installare un sistema completo:
- Cavo piatto a 5 poli – 2,5 o 4 mm2 – come blindo flessibile nero o verde
- Terminali per cavi piatti
- Alimentazione cavo piatto a 5 poli – 2,5 - 6 mm2 – per la connessione al cavo di alimentazione
- Adattatore per cavo piatto a 3 poli con uscita a innesto e scelta fase (selezionabile in ogni momento, senza modifiche agli impianti)
- Cavi di collegamento a 3 poli 3G2,5 mm2 per box a pavimento a innesto diretto. In alternativa cavi di connessione a 3 poli 3G2,5 mm2 per box convenzionali, di colore nero o bianco.
Flessibilità, facilità di adattamento e montaggio:
Scoprite personalmente quanto è semplice utilizzare i nostri sistemi a cavo piatto.
SISTEMI DI GRANDI DIMENSIONI

Per i sistemi di grandi dimensioni > 25 box di alimentazione a pavimento (in funzione di una potenza intermedia) o ambienti molto ampi, si raccomanda un cablaggio infrastrutturale con cavi piatti gesis® NRG a 5 poli 5G10 mm2. A causa della sezione ridotta in uscita e dei fusibili fino a 50 A, è obbligatorio fornire MT/MTD nel box a pavimento. Tali dispositivi possono essere combinati con box a pavimento non decentralizzate con fusibile.
Con i seguenti componenti è possibile installare un sistema completo:
- Cavo piatto a 5 poli – 10 mm2 – come blindo flessibile
- Terminali per cavi piatti
- Alimentazione cavo piatto a 5 poli – 10- 16 mm2 – per la connessione al cavo di alimentazione
- Adattatore per cavo piatto a 5 poli con cavo di connessione a 3 poli 3G4 mm2
- Cavi di connessione a 3 poli 3G2,5 mm2 per box a innesto diretto (Slave)
SISTEMI A ELEVATA DENSITÀ

In caso di alimentazione di più box a pavimento su una superficie relativamente piccola, un cablaggio infrastrutturale con cavi a 5 poli e Consolidation Points può essere la soluzione giusta. I Consolidation Point possono essere forniti a scelta direttamente preconfigurati con MT/MTD
Con i seguenti componenti è possibile installare un sistema completo:
- Presa a 5 poli – 2,5 - 4 mm2 – per la connessione al cavo di alimentazione
- Consolidation Point con numero di uscite configurabile e fusibile decentralizzato opzionale delle uscite con MT o MTD
- Cavi di connessione a 5 poli 5G2,5 mm2 come cablaggio infrastrutturale per una linea di alimentazione
- Cavi di collegamento a 3 poli 3G2,5 mm2 per box a pavimento a innesto diretto. In alternativa cavi di connessione a 3 poli 3G2,5 mm2 per box convenzionali
I VOSTRI VANTAGGI
Con Plug & Play tutto è possibile: niente tagli, spelature, rimozione guaine o bloccaggi, per un’installazione elettrica più semplice o rapida.
La distribuzione di corrente trifase fino al campo diminuisce le cadute di tensione e i consumi energetici.
I box a pavimento dei nostri partner di sistema permettono di eseguire tutte le installazioni a pavimento a innesto.