- 13.02.2020
NEI FORNI INDUSTRIALI
MARKUS KICK, ESPERTO DI SICUREZZA DI WIELAND ELECTRIC, INCARICATO DI FORNIRE UN CONTRIBUTO TECNICO ALL’INCONTRO SULL’AUTOMAZIONE DI BÖBLINGEN
Il monitoraggio di grandezze fisiche come pressione, temperatura o portata è essenziale per la sicurezza delle persone e delle macchine nell'industria di processo. Come è possibile rilevare ed elaborare in modo semplice ed economico i segnali analogici? Questa domanda è al centro del Workshop “Grundlagen der funktionalen Sicherheit an Thermoprozessanlagen und -maschinen” [Principi di sicurezza funzionale nei forni industriali], che si terrà il 26 marzo nell'ambito dell'Incontro sull’automazione 2020 nella Sala Congressi di Böblingen.
Il seminario fornisce una panoramica delle principali aree di applicazione dei segnali analogici sicuri e non sicuri. Oggetto dell’incontro sarà anche l'elaborazione dei segnali provenienti da aree a rischio di esplosione. Tipici campi di applicazione sono i generatori di vapore, la fusione dell’alluminio e del vetro. Il workshop è rivolto a costruttori, manutentori e sviluppatori che, sulla base di esempi pratici, desiderano studiare come analizzare e integrare le variabili di processo analogiche nelle funzioni di sicurezza.
Il referente Markus Kick è Responsabile di prodotto e filiale internazionale per l'elaborazione sicura dei valori analogici, con focus sulla tecnologia di combustione di Wieland Electric. In precedenza, ha lavorato per dieci anni nella progettazione, costruzione e messa in servizio di forni industriali in tutto il mondo. L'ingegnere di sicurezza certificato (CSE) ha una conoscenza approfondita della sicurezza dei processi e degli impianti e mette a disposizione la sua esperienza nella valutazione dei rischi secondo la norma EN ISO 12100, sicurezza funzionale secondo EN ISO 13849-1 e -2, convalida dei sistemi complessivi e programmazione di software di sicurezza in modo particolarmente pratico e orientato all'applicazione.
